Un lavoro di squadra
REPARTI
DI SUPPORTO
La paramedicina eD i servizI
L’Ospedale è una grande “macchina” che funziona solo se tutte le parti collaborano alla stessa missione: per questo nella nostra Struttura non esistono solamente i 4 reparti principali ma anche tante strutture e servizi che permettono un lavoro continuo e di qualità.
Il Laboratorio Analisi
Il laboratorio analisi è l’area diagnostica che serve tutto l’Ospedale. Con il servizio continuato h24 vengono assicurati risultati rapidi, fornendo così un importante supporto ai medici nella formulazione della diagnosi.
I servizi Medici supplementari
La fisioterapia
La sala fisioterapica cura e segue tutta la fase riabilitativa dei pazienti, in particolare in età pediatrica e a seguito di traumi più o meno gravi.
La farmacia
La farmacia e il rispettivo magazzino rappresentano il luogo di smistaggio delle medicine nei vari reparti. E’ il persona della farmacia che gestisce gli ordini e le necessità.
L'Odontoiatria
Lo studio dentistico del nostro Ospedale è disponibile tutti i giorni per consulti o prestazioni di urgenza, soprattutto a seguito di traumi.
Rx ed Ultra-Sound
Gli ambienti dedicati alla diagnostica per immagini rappresentano uno degli elementi più utili a disposizione soprattutto della chirurgia e delle emergenza.
L'Oculistica
Il servizio di oculistica è una novità in terra tanzaniana. Considerato un servizio “non primario”, spesso, rappresenta una vera facilitazione nella vita quotidiana.
Il Centro Donazione
Convinti che la “cultura del dono” non abbia confini geografici anche nel nostro Ospedale abbiamo, sin dall’inizio, desiderato sviluppare l’idea della “donazione di sangue” che – a sorpresa – rappresenta un impegno fisso per molti.
I servizi paramedici
L'Infusion Centre
Una delle ultime novità del St. Gaspar Hospital è la possibilità di produrre alcune medicine in sede. In particolare l’Infusion Centre si occupa del confezionamento dei diversi tipi di flebo e lattati (circa 30.000 l’anno).
L'Obitorio
Nell’anno 2018 è stato inaugurato il nuovo obitorio, dotato ora di celle frigo e tavoli per l’esame autoptico. Ciò permette la conservazione dei corpi dei pazienti deceduti per diverso tempo, in attesa – spesso – dell’arrivo della famiglia.
L'Acqua potabile
Dall’inizio della missione in Tanzania si è desiderato offrire ai pazienti e ai villaggi vicini l’acqua potabile prodotta in Ospedale da un sistema di “osmosi inversa”. L’acqua potabile ha permesso la riduzione drastica dei casi di tifo ed infezioni intestinali.
La Cucina
I pazienti, i parenti e gli accompagnatori hanno a disposizione una cucina ed una sala per consumare i propri pasti durante la degenze, ma l’Ospedale offre anche un servizio di ristorazione per i più poveri o per i non accompagnati.
La Ludoteca
Convinti che il ricovero rappresenti per i bambini un momento di forte stress e difficoltà, si è deciso di organizzare una sala “a misura di bambino” dove permettere ai piccoli ricoverati di trascorrere qualche ora in serenità.
Una grande squadra con un’unica missione!
Tanti specialisti, tecnici ed operai assicurano un ambiente curato, una continua manutenzione e un’attenzione al dettaglio.
Progetti
DIPENDENTI
pazienti
esami annuali
al servizio del popolo tanzaniano
La missione del St. Gaspar Referral and Teaching Hospital è sempre stata intesa – tanto dagli europei prima, quanto dal personale locale ora – come una missione di servizio al popolo tanzaniano, spinta dalla condizione del diritto alle cure e dalla dignità di ogni persona.
Tante persone con un unico obiettivo
Al St. Gaspar Hospital abbiamo un unico obiettivo: offrire cure di livello superiore a tutti colori che giungono nella nostra struttura.
“Dobbiamo fare molto, rapidamente e bene”
S. Gaspare del Bufalo