Le attività internazionali

Dalla sua inaugurazione, avvenuta nel maggio del 1989, l’Ospedale ha sempre avuto un ingente numero di medici, specialisti e volontari che hanno supportato la struttura con le loro conoscenze e le loro capacità.

In particolare tale collaborazione è stata fondamentale, soprattutto nei primi anni, per la formazione di livello avanzato del personale locale che oggi rappresenta la totalità dei lavoratori del st. Gaspar Hospital.

Di fondamentale importanza, oggi, è la collaborazione con l’Ospedale Pediatrico “Bambino Gesù” di Roma (Italia), il cosiddetto “Ospedale del Papa”, punto di riferimento internazionale per la medicina pediatrica, le ricerca e le malattie rara.
Proprio per questo, recentemente è stato stipulato un importante accordo tra il nostro Ospedale e il “Bambin Gesù”, uniti dal valore comune della protezione della salute del bambino, hanno deciso di collaborare insieme, mettendo a disposizione le proprie prerogative e competenze professionali e scientifiche.

Come previsto dall’accordo, per i prossimi tre anni, i due ospedali si impegneranno a lavorare insieme per creare progetti di collaborazione al fine di migliorare le speranze di vita di tanti piccoli bambini.
Nello specifico, il personale dell’ospedale Bambino Gesù si occuperà della formazione in ambito della chirurgia plastica e maxillo-facciale e all’assistenza approfondita in ambito radiologico, provvedendo anche all’assistenza per la lettura delle TAC, grazie al nuovo servizio di telemedicina.

L’accordo mira a formare ulteriormente il personale che potrà così riuscire a intervenire adeguatamente nella cura dei bambini e allo stesso tempo alla ulteriore specializzazione per i reparti ospedalieri.

I medici italiani, in cambio della loro professionalità, saranno accolti nelle strutture del St. Gaspar e sostenuti dalla Congregazione durante il periodo della missione.
Volontariato e professionalità si incroceranno per rinnovare nuove speranze.

I

Per Formare

Soprattutto nei primi anni, il ruolo dei medici stranieri giunti ad Itigi è stato fondamentale per la formazione del personale locale.
I

PER SUPPORTARE

Con il nuovo progetto della telemedicina è possibile ricevere in tempo reale assistenza nella lettura delle immagini di diagnostica.
I

PER CURARE

La passione e le competenze dei due Ospedali, messe in comune, permetteranno di dare nuova speranza ai bambini tanzaniani.
\

L'ACCORDO CON L'OPBG

Il 18 maggio 2019 è stato firmato un accordo tra l’Ospedale Pediatrico “Bambino Gesù” di Roma e il St. Gaspar di Itigi. L’accordo prevede il supporto nella lettura delle immagini di diagnostica, in particolare le TAC ma soprattutto la disponibilità a formare il personale sanitario tanzaniano presso l’Ospedale di Roma.

\

GLI "AMICI ITALIANI"

Nel corso dei 30 anni di attività e missione del nostro Ospedale, tantissimi sono stati gli amici italiani (ma non solo) che hanno raggiunto la nostra struttura, spesso donando volontariamente il loro tempo, le “ferie estive” ma soprattutto le conoscenze in ambito medico, infermieristico e tecnico. 

\

LA CHIRURGIA PLASTICA

L’accordo firmato nel 2018 prevede, per tre anni, un’attività di affiancamento del nosocomio romano al nostro di Itigi. In particolare l’Ospedale “Bambino Gesù” curerà la formazione di medici ed infermieri nell’ambito della chirurgia plastica ed in particolare maxillo-facciale, una realtà praticamente inesistente in Tanzania.

INDIRIZZO

St. Gaspar Referral Hospital

P.O. 12 – Itigi (Singida)

 

SCRIVICI

info@stgasparhospital.org

CONTATTACI

(+255) 262540193

(+255) 755454040

St. Gaspar Hospital

P.O. BOX 12, Itigi - Singida - TANZANIA

Numero di telefono:

+255 755 454 040

E-mail:  

stgasparhospitalitigi@gmail.com